Hévíz, la più grande e conosciuta località termale dell'Ungheria, è situata in una larga valle, a 6 chilometri da Keszthely nella zona nord-occidentale del lago Balaton.
Nonostante gli scavi degli ultimi decenni abbiano riportato alla luce reperti che testimoniano della presenza di un bagno termale sin dall'epoca dell'insediamento romano, i primi scritti menzionano Hévíz solo nel Trecento.
La località ebbe poi una crescita veloce nella seconda metà del Settecento.
La principale attrattiva di Hévíz è il lago d’acqua termale, unico al mondo, con una superficie di 4,7 ettari e profondo 36 metri.
A Heviz si trova un unico microclima quasi Mediterraneo.
La temperatura dell'acqua del lago raggiunge i 38 gradi d'estate e nell'inverno piu' gelido (- 20°) non scende sotto i 24 gradi.
Il costante flusso delle sorgenti alcaline fa in modo che il ricambio completo dell'acqua del lago avvenga in sole 28 ore.
Tale enorme massa d’acqua non giace però a riposo.
Infatti, l'acqua calda che affiora sulla superficie si distribuisce in direzione radiale e gira lentamente in senso orario, pertanto per la continua miscelazione, la temperatura dell'acqua è uguale in ogni punto del lago.
L'acqua del lago inoltre affluisce, attraverso un canale, nel Balaton.
Una delle sostanze curative più conosciute di Hévíz è il fango leggermente radioattivo presente in fondo al lago.
Sia l'acqua curativa sia il fango sono molto adatti per il trattamento di malattie croniche dell'apparato motorio, di situazioni post-traumatiche, della gotta e della malattia di Bechterew.
Molto importanti sono anche i fanghi, che hanno concentrate tutte le proprietà dell'acqua di sorgente, il fango caldo a 38-42° allarga le costrizioni vascolari e rilassa le giunture, rimuove le tossine e ravviva il metabolismo.