Il Decreto Ministeriale 15 dicembre 1994 definisce quali sono le categorie diagnostiche per le quali è prevista l’erogazione delle cure termali con oneri a carico del S.S.N.:
Malattie reumatiche
• osteoartrosi ed altre forme degenerative
• reumatismi extra articolari
Malattie delle vie respiratorie
• rinosinusitiche-bronchiali croniche
• bronchiti croniche semplici o accompagnate a componente ostruttiva (con esclusione dell'asma e dell'enfisema avanzato, complicato da insufficienza respiratoria grave da cuore polmonare cronico)
Malattie dermatologiche
• psoriasi (esclusa la forma pustolosa, eritrodermica)
• eczema e dermatite atopica (escluse le forme acute vescicolari ed essudative)
• dermatite seborroica ricorrente
Malattie ginecologiche
• sclerosi dolorosa del connettivo pelvico di natura cicatriziale e involutiva
• leucorrea persistente da vaginiti croniche aspecifiche o distrofiche
Malattie O.R.L.
• rinopatia vasomotoria
• faringolaringiti croniche
• sinusiti croniche
• stenosi tubariche
• otiti catarrali croniche
• otiti croniche purulente non colesteatomatose
Malattie dell'apparato urinario
• calcolosi delle vie urinarie e sue recidive
Malattie vascolari
• postumi di flebopatie di tipo cronico
Malattie dell'apparato gastroenterico
• dispepsia di origine gastroenterica e biliare
• sindrome dell'intestino irritabile nella varietà con stipsi
Ricordiamo che le informazioni fornite sono ad esclusivo scopo informativo e non sostituiscono il medico a cui bisogna rivolgersi per i problemi relativi alla salute.
L'uso degli oli essenziali e di qualsiasi sostanza naturale può integrare le cure del medico ma non le sostituiscono.
Fare auto-diagnosi e auto-cura può causare gravi rischi per la salute, ogni sintomo va immediatamente segnalato al medico.