Noboribetsu è una città del Giappone situata nella zona sud-orientale della prefettura di Hokkaido.
Si trova all'interno del Parco Nazionale Shikotsu-Toya, una splendida area naturale in cui si susseguono crateri e pittoreschi specchi d'acqua che richiamano appassionati di trekking da tutto il paese.
A 6 chilometri nell'entroterra dalla città si trova la città più piccola di Noboribetsu-onsen.
Noboribetsu-onsen è una delle tante località famose in Giappone, con molti hotel e ryokan, ed è la più grande città termale di Hokkaido.
Da oltre 150 anni, persone provenienti da tutto il Giappone si riversano nell'area per immergersi nelle sorgenti termali naturali di Noboribetsu.
Jigoku-dani, la Valle dell'inferno, è particolarmente popolare grazie alle acque dal profondo della terra sgorgano in superficie in modo spettacolare.
La città conta undici varietà di acqua termali, ciascuna con diverse caratteristiche e con i propri benefici su pelle, articolazioni e muscoli.
Le sorgenti sgorgano grazie all'attività vulcanica del monte Hiyori.
Le acque sono ricche di minerali e si dice che abbiano effetti benefici e terapeutici sulla pelle e sulla salute.
Possono variare da quelle sulfuree (bianco-lattiginose) ricche di sali e metalli a quelle radioattive.
Il Festival dell'Inferno di Noboribetsu, uno dei festival più famosi di Hokkaido, si tiene verso la fine di agosto.
Il Festival vede le vie principali della città fiancheggiate da lanterne e bancarelle gastronomiche, mentre le sfilate in costume e i carri percorrono la città.
Noboribetsu è famosa anche e soprattutto per Jigokudani (lett. valle infernale), un luogo spettacolare che si trova a breve distanza dalla città.
Qui l'attività vulcanica ha dato vita ad un paesaggio lunare fatto di enormi nubi di vapore che si innalzano dal terreno e sorgenti termali che inondano la vallata con un pungente odore di zolfo.
Le stesse sorgenti vanno poi ad alimentare gli stabilimenti termali della città.
Nelle immediate vicinanze parte anche un secondo sentiero che sbuca a Oyunuma, un lago termale dove la temperatura dell’acqua sfiora i 50 gradi centigradi.
In inverno è possibile che il sentiero sia chiuso a causa delle eccezionali nevicate che interessano la regione.
Si possono provare presso gli stabilimenti termali della zona o nei ryokan/hotel dotati di onsen.
Sono consigliabili alcuni hotel:
- Daiichi Takimotokan: l'hotel principale della città con vasche interne ed esterne alimentate da ben sette varietà di sorgenti termali.
- Noboribetsu Grand Hotel: dispone di vasche al coperto con tre tipologie di acqua, ma il fiore all'occhiello della struttura è la sua vasca all'aperto, circondata da un giardino con tanto di cascata artificiale.
- Hotel Yumoto Noboribetsu: piccolo ryokan dotato di una splendida area onsen, con quattro tipologie di acqua termale e una sauna.
- Noboribetsu Sekisuitei: molto belle sono le sue due vasche panoramiche che si affacciano sulla vallata. Dispone di un solo tipo di acqua termale, ma in aggiunta ci sono anche una sauna, piscine e vasche idromassaggio.