Hakone è una delle destinazioni più popolari tra i giapponesi e i turisti in cerca di una breve vacanza di relax senza allontanarsi troppo da Tokyo.
Situato a meno di 100 chilometri da Tokyo, all'interno del Parco Nazionale Fuji-Hakone-Izu, Hakone è famoso per le sue sorgenti termali di qualità, e pullula di ryokan e onsen dove concedersi una pausa di benessere e relax in tradizionale stile giapponese.
Da un punto di vista geologico la regione di Hakone è caratterizzata da un pronunciato vulcanismo e le sorgenti di acqua calda abbondano.
E' una notevole destinazione turistica proprio grazie alle sue numerose sorgenti termali, in vista del vicino Monte Fuji, la montagna più visitata in Giappone.
Possiede un clima subtropicale molto umido caratterizzato da estati calde e inverni freschi con neve leggera e senza nevicate.
Una delle caratteristiche principali della cittadina sono le numerose sorgenti termali sparse in tutta la città utilizzate per alimentare i numerosi centri termali.
Le sorgenti di Hakone sono ricche di minerali e hanno una temperatura naturale superiore ai 25 gradi centigradi.
L'acqua è spesso acida e torbida, come nel caso di quella proveniente da Owakudani, che può cambiare colore a seconda della stagione.
La più importante e più antica, è la sorgente Yumoto, un'intera area che sfrutta le acque termali locali, situata vicino a Odawara e considerata la porta d'ingresso principale ad Hakone.
Tra i vari centri termali i migliori sono:
- Hakone Kamon: ha diverse vasche con acqua termale situate all’esterno fatte di legno e pietra.
- Hakone Yuryo: Le vasche termali sono divise in una sezione per uomini ed una per le donne ma ci sono anche delle vasche private destinate alle famiglie e alle coppie che vogliano fare il bagno insieme (dietro pagamento di una quota aggiuntiva).
- Hakone Kowakien Yunessun: famoso parco termale con piscine a tema, che offre anche l'area "Mori no Yu" per bagni tradizionali nudi e l'area "Yunessun" per bagni in costume.