Curaçao è un'isola situata nel sud del Mar dei Caraibi, di fronte alle coste del Venezuela.
È la più estesa e popolosa delle tre "isole ABC" (le altre due sono Aruba e Bonaire).
Situata circa 65 chilometri a est di Aruba e circa 50 chilometri a ovest di Bonaire, l’isola è lunga, da un capo all’altro, 60 chilometri, e larga circa 8, con un territorio quasi grande come quello di Andorra.
Il punto più elevato dell’isola è il monte Christoffel (370 metri).
Curaçao fa parte delle Antille Olandesi, che sono unite al Regno dei Paesi Bassi.
Curaçao ha un clima semi-arido e una flora molto diversa da quella tropicale, tipica di altre isole della zona e, anzi, più simile a quella del sud-ovest degli Stati Uniti.
Prevalgono infatti diverse specie di cactus, sempreverdi e cespugli spinosi.
A 15 miglia a sud-est di Curaçao si trova la piccola e disabitata isola di Klein Curaçao ("Piccola Curaçao").
Curaçao è inoltre famosa per la sua barriera corallina che, negli ultimi tempi, è stata danneggiata dall'attività turistica: proprio per questo motivo, presso la spiaggia di Porto Marie si sta portando avanti un progetto di arricchimento artificiale della barriera.
Sull’isola la temperatura media è stabile tutto l’anno a 28° e gli alisei costanti mantengono basso il tasso d’umidità.
Le precipitazioni sono rare e raggiungono la massima attività a novembre e dicembre, ma l’isola è situata al di sotto della fascia degli uragani e non ci sono particolari pericoli.